Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIBG
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIBG

|

UNI-FIND

unibg.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

DIRITTO DI FAMIGLIA - 65098

insegnamento
ID:
65098
Dettaglio:
SSD: DIRITTO PRIVATO Durata: 36 CFU: 6
Sede:
BERGAMO
Url:
Dettaglio Insegnamento:
GIURISPRUDENZA/PERCORSO COMUNE Anno: 4
GIURISPRUDENZA/PERCORSO COMUNE Anno: 5
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (15/09/2025 - 30/01/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso si propone di fornire agli studenti una conoscenza approfondita degli istituti fondamentali che regolano i rapporti giuridici familiari nell'ordinamento italiano, con particolare attenzione alla loro evoluzione normativa e giurisprudenziale. Partendo dalle conoscenze già acquisite nell’ambito del diritto privato, l’insegnamento intende sviluppare competenze specifiche in merito ai diritti fondamentali della persona e ai principi generali del diritto di famiglia, con riferimento ai diversi modelli familiari, matrimoniali e non, ai rapporti personali e patrimoniali tra coniugi, alla separazione e al divorzio e ai relativi effetti, alla filiazione, all’adozione, alla tutela dei minori e dei soggetti vulnerabili, nonché alle tecniche di procreazione medicalmente assistita.

Un ulteriore obiettivo è quello di affinare la capacità di comprensione e di interpretazione delle fonti normative e delle principali questioni giurisprudenziali, mediante l’analisi critica di decisioni recenti. Lo studente sarà incoraggiato a cimentarsi con casi concreti, sviluppando autonomia di giudizio e abilità argomentative, indispensabili per l’esercizio delle professioni giuridiche e per una piena consapevolezza del ruolo del giurista nella società contemporanea.


Prerequisiti

Le propedeuticità obbligatorie sono pubblicate nella pagina https://lm-giu.unibg.it/it/il-corso/piano-di-studio


Metodi didattici

Il Corso è somministrato attraverso lezioni frontali.

Durante il Corso, al fine di approfondire specifici istituti del Diritto di famiglia, saranno organizzati seminari con la partecipazione di esperti della materia.



Verifica Apprendimento

L'esame si svolge in forma orale; non sono previste verifiche intermedie; la valutazione sarà espressa in trentesimi.

L'interrogazione sarà strutturata in alcune domande – di norma 3 - vertenti sull'intero programma al fine di verificare l'acquisizione da parte degli studenti delle nozioni impartite all'interno del Corso. Il numero delle domande potrà variare (ed essere maggiore o minore di 3) in ragione della qualità e dell'ampiezza delle risposte date.

Ogni singola risposta verrà valutata secondo i seguenti criteri:

- qualità, completezza e pertinenza rispetto alla domanda;

- padronanza dell’argomentazione e capacità di ragionamento;

- proprietà di linguaggio e chiarezza espositiva;

- capacità di sintesi.


Contenuti

Il corso prevede l'approfondimento dei seguenti argomenti:

- Il Diritto di famiglia: evoluzione storica e prospettive di riforma;

- La famiglia nella Costituzione e nelle norme sovranazionali;

- Il matrimonio;

- I rapporti personali fra coniugi;

- I rapporti patrimoniali fra coniugi;

- La crisi coniugale;

- Gli effetti della separazione e del divorzio nei rapporti tra coniugi;

- L'unione civile e le convivenze di fatto;

- Il rapporto genitori-figli;

- Gli effetti della crisi genitoriale rispetto ai figli;

- L'accertamento dello stato di filiazione;

- La procreazione medicalmente assistita e la maternità surrogata;

- L'adozione e l'affidamento;

- La parentela, l'obbligo alimentare e la solidarietà familiare;

- La responsabilità civile nelle relazioni familiari;

- Le novità introdotte dalla riforma Cartabia nel diritto di famiglia.


Risorse Online

  • Materiali didattici online (e-learning)
  • Leganto - Testi d'esame

Corsi

Corsi

GIURISPRUDENZA 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 Anni
5 anni
No Results Found

Persone

Persone

CEREA Francesca
AREA MIN. 12 - Scienze giuridiche
Settore GIUR-01/A - Diritto privato
Gruppo 12/GIUR-01 - DIRITTO PRIVATO
Ricercatori Legge 240/10 - t.det.
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1