Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIBG
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIBG

|

UNI-FIND

unibg.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

STORIA MEDIEVALE A - 67060-MOD1

insegnamento
ID:
67060-MOD1
Dettaglio:
SSD: STORIA MEDIEVALE Durata: 36 CFU: 6
SSD: STORIA MEDIEVALE Durata: 30 CFU: 6
Sede:
BERGAMO
Url:
Dettaglio Insegnamento:
FILOSOFIA/FILOSOFICO TEORICO Anno: 2
FILOSOFIA/SCIENZE STORICHE E FILOSOFICHE Anno: 2
Dettaglio Insegnamento:
LETTERE/LETTERARIO Anno: 2
LETTERE/LETTERARIO Anno: 3
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (23/09/2024 - 20/12/2024)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Al termine del corso, lo studente dovrà avere acquisito la capacità di orientarsi nei principali problemi della storia medievale, essendo anche in grado di intraprendere in maniera autonoma percorsi di approfondimento su singoli aspetti del periodo trattato. Lo studente svilupperà in tal modo la capacità di affrontare in maniera critica le fonti e i testi letterari del medioevo e di collocare gli avvenimenti nello spazio e nel tempo.


Prerequisiti

Nessuno

Metodi didattici

Il corso è organizzato in lezioni frontali, sviluppate tuttavia in forma dialogata, con il fine di aumentare la partecipazione attiva degli studenti.

Verifica Apprendimento

La prova d'esame di fine corso si basa su domande orali e la valutazione
sarà espressa in trentesimi. In particolare, durante l'esame le domande mirano ad accertare una conoscenza completa del programma d'esame e la capacità dello studente di comprendere i principali problemi della storia altomedievale e di collocarli cronologicamente, nonché di sapere affrontare in maniera critica le fonti dell'epoca.

Contenuti

Il corso intende fornire un quadro dei principali snodi problematici della storia medievale, dalla caduta dell'impero romano all'anno 1492. Saranno prese in considerazione le più rilevanti dinamiche istituzionali, sociali ed economiche dell'età medievale.


Risorse Online

  • Materiali didattici online (e-learning)
  • Leganto - Testi d'esame

Altre informazioni

Il programma è diversificato per gli studenti frequentanti e per i non frequentanti. Le indicazioni bibliografiche sono riportate nella sezione Leganto del corso.


Studenti/studentesse Erasmus e studenti/studentesse con PDP o PEI sono invitati a prendere contatto con il docente all’inizio dei corsi.


Le comunicazioni del docente agli studenti del corso avverranno via mail tramite l’area e-learning, alla quale pertanto tutte le studentesse e gli studenti dovranno prontamente iscriversi.


Corsi

Corsi (2)

FILOSOFIA 
Laurea
3 anni
LETTERE 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

RAO Riccardo
Settore HIST-01/A - Storia medievale
Gruppo 11/HIST-01 - STORIA MEDIEVALE
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Professori Ordinari
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.5.0