BERGAMO
Dati Generali
Periodo di attività
Syllabus
Obiettivi Formativi
Obiettivi Formativi
Parte prima.
Alla fine del corso lo studente dovrebbe aver acquisito:
a) una conoscenza dei fondamenti della psicologia dinamica a partire dalle teorie di Freud, su trauma, rimozione, inconscio, e come modificate da Sandor Ferenczi, John Bowlby, Allan Schore, Philip Bromberg, Andre' Green, Henry Krystal, Otto Kernberg;
b) la distinzione delle conseguenze della traumatizzazione psicologica a partire dal trauma relazionale infantile (Schore) e del maltrattamento a abuso (Ferenczi) fino alle recenti formulazioni dei contemporanei manuali diagnostici come DSM-5 e PDM-2 (PTSD e PTSD complex); concetto di dissociazione traumatica;
c) una conoscenza delle connessioni tra psicoanalisi e teorie dell'attaccamento (Bowlby e attuali revisioni, come in Ammaniti, Stern e Schore) e delle conseguenze dei traumi primari sulla regolazione affettiva del sistema mente-corpo-cervello;
d) una conoscenza dei meccanismi individuali e sociali di trasmissione nei traumi collettivi e sociali massivi (come nella Shoah) incluse le dinamiche intergenerazionali della trasmissione traumatica a livello psichico e neurobiologico e come formazioni dinamiche di gruppo: riparazione collettiva, dinamiche di riconciliazione, "perdono" e testimonianza.
Parte seconda.
a) I fondamentali elementi per fare diagnosi degli aspetti traumatici (dal primo al terzo livello di trauma da mano umana) e della disregolazione affettiva a partire dall’attaccamento insicuro e disorganizzato nei disturbi gravi e come intervenire nelle psicopatologie di origine traumatica e di base dissociativa, inclusi i disturbi di personalità con ripercussione neurobiologiche sulla disregolazione affettiva dei sistemi mente-corpo-cervello, patologie narcisistiche, antisociali e reazioni psicosomatiche;
b) la comprensione delle psicodinamiche soggiacenti alla violenza individuale e sociale, nelle personalità perverse, antisociali e narcisistiche sulla base delle teorie freudiane e post-freudiane di gruppo e violenza di massa;
c) una comprensione delle dinamiche psicobiologiche, neurobiologiche e sociali a partire dalla famiglia che possono portano a violenza, abuso e aggressività con lo studio degli interventi psicodinamici relazionali terapeutici e sociali che possono portare a riconciliazione, al perdono, alla compassione, all’empatia e alla salute;
d) le conseguenze neurobiologiche, relazionali e sociali della traumatizzazione nella psicopatologia, nella somatizzazione nei disturbi post-traumatici e dissociativi. Concetto di complesso di resilienza e vulnerabilità.
Prerequisiti
Nessun prerequisito richiesto
Metodi didattici
Lezioni frontali, discussione dei testi in programma anche attraverso l'attiva partecipazione degli studenti e visione di documentari e video per discussione e critica, inclusa la discussione di casi clinici.
Verifica Apprendimento
La valutazione, in trentesimi, avverrà attraverso un unico colloquio e sarà volta a valutare la comprensione dei testi in programma, la capacità critica di rielaborazione dei concetti appresi e l’applicazione di essi ai vari contesti, per l'effettivo verifica delle competenze acquisite.
Contenuti
Contenuti del Corso
Contenuti della prima parte del corso:
- Teoria psicoanalitiche e psicodinamiche sul trauma individuale e sociale, partire da partire dalle teorie di Freud, Ferenczi, Bowlby fino a Kernberg e i contemporanei, con revisione del concetto di trauma e di dissociazione.
- Concetto di traumatizzazione e PTSD come nel DSM fino alla 5 revisione e come nel PDM-2 che include la diagnosi di PTSD Complex e rilevanza per la psicopatologia della differenza tra trauma da mano umana e trauma da catastrofe naturale.
- Dissociazione come struttura di base della patologia grave di base traumatica vs. la tradizionale visione psicoanalitica che privilegia la Rimozione
- Nuove teorie sull’inconscio: differenza tra inconscio rimosso e inconscio non rimosso (su base dissociativa)
Contenuti della seconda parte del corso:
- Conseguenze intergenerazionali della traumatizzazione e studio delle dinamiche interpersonali e di gruppo della traumatizzazione. Violenza sociale; antisocialità e psicopatia. Disturbi post-traumatici in contesti sociali di massa. PTDS, alessitimia, dissociazione e psicosomatica di origine post-traumatica.
- Come lavorare in terapia tenendo conto dei livelli di traumatizzazione anche intergenerazionale e del Complex PTSD, per esempio con casi di disturbi di personalità di origine traumatica, borderline, narcisisti e antisociali, e come riparare dissociazione e disorganizzazione dell'attaccamento. Origini della violenza in contesti individuali e collettivo-sociali e fondamenti neurobiologici delle patologie narcisistiche e antisociali.
- Diagnosi dei disturbi di personalità in un continuum dal meno grave (Isterico/istrionico) al più grave (antisociale) e cenni sui principali trattamenti come ad esempio la terapia centrata sul transfert (TFP, Kernberg), il trattamento basato sulla mentalizzazione (MBT, Fonagy) e la terapia delle regolazione affettiva (ART, Schore e ulteriore revisione di Mucci)
Altre informazioni
Gli studenti Erasmus sono pregati di contattare la docente prima possibile per concordare un programma adatto.
Non è prevista una vera differenziazione nel carico di studio per frequentanti e non frequentanti. Ma alcune indicazioni per i frequentanti potranno essere date durante le lezioni.
Qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte modifiche rispetto a quanto dichiarato nel syllabus per rendere il corso e gli esami fruibili anche secondo queste modalità.