Gli studenti dovranno acquisire una conoscenza avanzata riguardo ad alcuni fra i maggiori problemi filosofici concernenti l’etica, la politica e il ruolo dell’epistemologia nella riflessione pratica. Il corso fornirà agli studenti strumenti per l’applicazione di argomentazioni rigorose e per l’acquisizione della capacità di discutere problemi pratici.
È richiesta la conoscenza delle principali teorie filosofiche del periodo antico e una certa capacità
argomentativa.
I seminari prevedono una parte di lettura e una parte di discussione sulle questioni etiche che la lettura dei testi solleva.
La valutazione complessiva dei due moduli, espressa in trentesimi, verrà determinata dalle prove parziali volte a verificare il livello di apprendimento degli argomenti trattati e/o dalla redazione di papers inerenti alle tematiche approfondite durante le lezioni.
Questi gli argomenti che verranno considerati nel corso:
Moralità
Obbligo morale
Diritti
Status morale
Il valore della vita
Benessere
Imparzialità
Rispetto
Aggregazione
Responsabilità
Studenti non frequentanti, ERASMUS e studenti con PDP o PEI sono pregati di contattare il docente per dettagli sulla preparazione dell' esame.