Questo corso fornirà agli studenti una conoscenza essenziale dei principali problemi, approcci, concetti e metodi della filosofia della scienza. Verrà posta una forte enfasi sulla capacità di discutere i problemi in questo campo in modo rigoroso e chiaro.
Al termine del corso lo studente: avrà una conoscenza non superficiale dei problemi, dei metodi e degli argomenti caratteristici della filosofia della scienza; sarà in grado di comprendere e analizzare criticamente un testo filosofico e filosofico-scientifico scritto da altri; sarà in grado di elaborare autonomamente un'analisi filosofica dei problemi discussi in classe.
Conoscenza generale delle principali scoperte scientifiche.
Lezioni frontali dell'insegnante, discussioni in classe sui testi e sulle idee, lavoro individuale.
Esame orale con domande che vertono sugli argomenti trattati nel corso. Le domande saranno volte a stabilire che lo studente ha raggiunto gli obiettivi formativi (conoscenza delle principali questioni di filosofia della scienza, analisi critica dei testi, indipendenza di pensiero). Il voto riflette il grado di raggiungimento degli obiettivi didattici come segue:
-discreto (18-23/30), soddisfacente (24-26/30), buono (27-28/30), eccellente (29-30/30).
Esamineremo alcune questioni centrali della filosofia della fisica, connesse all'epistemologia e alla metafisica. Le teorie fisiche sono approssimativamente vere? Se è così, qual è la natura delle entità fisiche? Ci sono leggi necessarie della fisica? Qual è la natura dello spazio e del tempo?
Appunti, articoli o fonti aggiuntive, annunci incidentali saranno caricati sulla piattaforma e-learning Moodle che gli studenti dovranno controllare periodicamente.
La frequenza al corso è altamente consigliata. Il materiale è lo stesso per gli studenti frequentanti e non frequentanti.
Studenti impossibilitati a frequentare le lezioni, studenti in visita e studenti Erasmus, oppure
gli studenti con PDP o PEI possono contattare il docente via e-mail per un
colloquio individuale che li aiuterà ad avere un migliore successo nel corso.
Il docente riceverà gli studenti su appuntamento (in presenza o a distanza).
I testi d'esame sono elencati sul sito web di Leganto.