Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIBG
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIBG

|

UNI-FIND

unibg.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

PHILOSOPHY OF TECHNOLOGY - MOD2 - 180010-EN2

insegnamento
ID:
180010-EN2
Dettaglio:
SSD: LOGICA E FILOSOFIA DELLA SCIENZA Durata: 18 CFU: 3
Sede:
PAVIA
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (17/02/2025 - 31/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Al termine del modulo gli studenti avranno acquisito una conoscenza di base dei principali problemi della filosofia del rischio. Sapranno applicare tale conoscenze per l’analisi e la valutazione di politiche pubbliche volte a regolare e mitigare i rischi connessi all’impiego di tecnologie di frontiera. 


Prerequisiti

180010-EN1 - PHILOSOPHY OF TECHNOLOGY - MOD1


Metodi didattici

Lezioni frontali alternate con discussioni in classe e presentazione da parte delle/i studenti. 


Il modulo può essere integrato con i seguenti corsi: Ethics and Bioethics (mod. B), Risk and Uncertainty in Decision-making Processes.


Verifica Apprendimento

La frequenza non è obbligatoria ma fortemente consigliata. E’ tuttavia possibile sostenere l’esame da non frequentanti. Le/i studenti che sostengono l’esame da non frequentanti dovranno contattare il docente (luca.zanetti@iusspavia.it) quanto prima per la definizione del programma.


Contenuti

MOD 2: FILOSOFIA DEL RISCHIO 


L’innovazione tecnologica, specialmente se radicale, determina rischi sono spesso difficili da prevedere e impossibili da quantificare.


In questo modulo verrà affrontato il tema del rischio esistenziale — definito come il rischio di una distruzione perenne del potenziale umano e/o l’estenzione della specie umana sulla Terra. Considereremo l’ipotesi che le tecnologie emergenti sono uno dei principali fattori di rischio esistenziale. 


I temi trattati includeranno (ma non saranno limitati a): rischi esistenziali, il principio di Precauzione, principali rischi esistenziali: guerre nucleari, cambiamento climatico, pandemie, intelligenza artificiali; AI Act. 


Risorse Online

  • Materiali didattici online (e-learning)
  • Leganto - Testi d'esame

Corsi

Corsi

PHILOSOPHICAL KNOWLEDGE: FOUNDATIONS, METHODS, APPLICATIONS 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

ZANETTI Luca
Docente interateneo
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1