Esame orale. L'esame prevede almeno tre domande e la successive discussione delle risposte dello studente. In sede di esame, parte del programma può essere sostituita da un breve paper. Il paper non deve superare le 10.000 battute, bibliografia e spazi inclusi, ed è concordato con il docente, preparato a casa e discusso nel giorno dell’esame. L’esame è finalizzato a valutare l’approfondita cononscenza degli approcci filosofici che sono stati presentati nel Corso, con i relativi pro e contro, così come la familiarità con i fondamentali metodi della metafisica analitica