Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIBG
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIBG

|

UNI-FIND

unibg.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

MODELLING - H4102D011M

insegnamento
ID:
H4102D011M
Dettaglio:
SSD: DISEGNO E METODI DELL'INGEGNERIA INDUSTRIALE Durata: 30 CFU: 2
Sede:
BERGAMO
Url:
Dettaglio Insegnamento:
MEDICINE AND SURGERY/PERCORSO COMUNE Anno: 1
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (01/10/2024 - 15/01/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

L’obiettivo formativo del modulo è mettere in grado gli studenti di acquisire ed approfondire la loro conoscenza in merito alle tecniche di modellazione del corpo umana a partire da immagini diagnostiche e da sistemi di scansione 3D e stampa 3D di parti ed organi del corpo umano.

Prerequisiti

Nessuno

Metodi didattici

1. Lezioni frontali con utilizzo di slide e filmati;
2. Utilizzo in laboratorio di strumenti SW dedicati con riferimento agli argomenti trattati nel corso.

Verifica Apprendimento

Esame al termine del corso.
Consiste in:
- Esame scritto con domande aperte relative agli argomenti trattati durante le lezioni per il controllo estensivo della preparazione sul programma del corso;
- Eventuale colloquio di discussione sul risultato della prova scritta.

Contenuti

I contenuti del modulo riguardano i concetti base relativi a: tecniche e strumenti per la generazione e l’utilizzo di modelli geometrici 3D del corpo umano (avatar) e distretti anatomici a diversi livelli di dettaglio in base al dominio di applicazione; tecniche di simulazione; tecniche per la stampa 3D di distretti anatomici ed organi.
In particolare è strutturato come segue:

LEZIONI FRONTALI IN AULA
- Sistemi per l’acquisizione 3D del corpo umano (es. laser scanner);
- Strumenti per l’acquisizione del movimento del corso umano utilizzando dispositivi di Motion Capture,
- Generazione di modelli geometrici del corpo umano, distretti anatomici e organi da immagini medicali (es. TAC o Risonanza Magnetica) e da 3D scanner;
- Sistemi per la simulazione numerica e dispositivi per applicazioni di realtà virtuale ed aumentata;
- Tecnologie e materiali per la stampa 3D per la medicina;
- Esempi applicativi nel settore medicale ed utilizzo di strumenti software per l’acquisizione e la modellazione 3D.

LEZIONI IN LABORATORIO
Le lezioni in laboratorio sono programmata per guidare lo studente nella sperimentazione ed utilizzo di sistemi SW per l'acquisizione di distretti anatomici e la moderazione del corpo umano e/o sue parti a partire da immagini medicali o da 3D scanner.

Risorse Online

  • Materiali didattici online (e-learning)

Corsi

Corsi

MEDICINE AND SURGERY 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 Anni
6 anni
No Results Found

Persone

Persone (2)

RIZZI Caterina
Settore IIND-03/B - Disegno e metodi dell'ingegneria industriale
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Gruppo 09/IIND-03 - PROGETTAZIONE INDUSTRIALE, COSTRUZIONI MECCANICHE E METALLURGIA
Professori Ordinari
VITALI Andrea
Settore IIND-03/B - Disegno e metodi dell'ingegneria industriale
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Gruppo 09/IIND-03 - PROGETTAZIONE INDUSTRIALE, COSTRUZIONI MECCANICHE E METALLURGIA
Professori Associati
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1