Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIBG
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIBG

|

UNI-FIND

unibg.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

SISTEMI AVANZATI PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE - 39111

insegnamento
ID:
39111
Dettaglio:
SSD: SISTEMI PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE Durata: 48 CFU: 6
Sede:
DALMINE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
INGEGNERIA MECCANICA/PERCORSO GENERALE Anno: 1
INGEGNERIA MECCANICA/PERCORSO GENERALE Anno: 2
Stato approvazione:
Bozza
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (23/02/2026 - 06/06/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso si propone di fornire le conoscenze ingegneristiche connesse con la gestione flessibile dei principali sistemi di produzione di potenza chiamati a soddisfare la domanda elettrica, compensando le fluttuazioni delle fonti rinnovabili non programmabili. Gli studenti apprenderanno le logiche di regolazione a carico parziale di turbine a vapore/gas, cicli combinati, microturbine e motori a combustione interna. Il concetto di flessibilità verrà declinato anche in termini di impiego di combustibili alternativi (biomassa, rifiuti), oltre che vettori energetici (idrogeno). L’obiettivo primario è la valutazione delle prestazioni dei vari sistemi per un ampio spettro di taglie, in condizioni operative che differiscono da quelle nominali: l’attenzione è rivolta ad efficienza elettrica/termica ed impatto ambientale.

Prerequisiti

Nessuno

Metodi didattici

Durante le 48 ore di didattica frontale previste per il corso, si svolgeranno prevalentemente lezioni teoriche.
Sarà inoltre previsto un tutorato di gruppo, su base volontaria, per un totale di 12 ore. Agli studenti verrà offerta la possibilità di applicare le conoscenze teoriche alla modellazione in fuori progetto di impianti per la produzione combinata di energia elettrica e termica, mediante software dedicato (THERMOFLEX®).

Verifica Apprendimento

L’esame consiste in una prova scritta articolata in 4 domande di teoria (risposte aperte; voto in 30/30; punteggio minimo 18/30). La durata massima è 2h 30m.

Il punteggio assegnato ad ogni domanda è indicato nel testo d'esame.


Contenuti

La prima parte del corso affronta l’operatività in fuori progetto dei principali impianti di produzione di potenza di grande e piccola taglia, fra cui: Turbogas a ciclo semplice, Turbogas a ciclo combinato, Motori alternativi a combustione interna, Microturbine a gas. Gli effetti sulle prestazioni dovuti alle variazioni di: 1.1) condizioni ambiente 1.2) carico elettrico sono analizzati in funzione delle possibili strategie di regolazione, al fine di massimizzare l’efficienza.

La seconda parte del corso è dedicata alla decarbonizzazione e flessibilità di combustibile. 2.1) Proprietà chimico-fisiche, produzione ed impiego di idrogeno: celle a combustibile, Power to Gas. 2.2) Impiego di combustibili solidi alternativi, quali biomassa e rifiuti solidi urbani, per la generazione di potenza elettrica e termica: - caratterizzazione chimico-fisica: char, composti volatili, ceneri - combustione – gassificazione – pirolisi; - tecnologie per la depurazione fumi/syngas; - confronti di filiera. 2.3) Impianti IGCC con cattura e sequestro di anidride carbonica (cenni).


Risorse Online

  • Materiali didattici online (e-learning)
  • Leganto - Testi d'esame

Altre informazioni

Gli studenti usufruiranno di dispense che coprono tutti gli argomenti del corso. Il materiale sarà messo a disposizione dal docente su piattaforma elearning. Sulla stessa saranno pubblicati gli esiti degli esami.

Corsi

Corsi

INGEGNERIA MECCANICA 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

RAVELLI Silvia
Gruppo 09/IIND-06 - MACCHINE E SISTEMI PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE
Settore IIND-06/B - Sistemi per l'energia e l'ambiente
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Professori Associati
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0