Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIBG
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIBG

|

UNI-FIND

unibg.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Pubblicazioni

Vedere con le mani. Harun Farocki e il cinema come gesto.

Capitolo di libro
Data di Pubblicazione:
2017
Citazione:
(2017). Vedere con le mani. Harun Farocki e il cinema come gesto. . Retrieved from http://hdl.handle.net/10446/112221
Abstract:
Il contributo intende mettere a fuoco un aspetto poco esplorato del cinema di Harun Farocki, ovvero la sua idea dell'immagine filmica come luogo del magico. Attraverso un'analisi del ruolo delle mani nel gruppo di opere realizzate fra il 1995 e il 2000, il saggio cerca di dimostrare l'interesse di Farocki per un tipo di sperimentazione molto pratica e concreta con le immagini, che lascia accadere qualcosa nel processo di elaborazione delle stesse. Contro l'idea del cinema come macchina del controllo, Farocki sperimenta sul film come rito, influsso e contagio fra le immagini.
Tipologia CRIS:
1.2.01 Contributi in volume (Capitoli o Saggi) - Book Chapters/Essays
Elenco autori:
Grespi, Barbara
Link alla scheda completa:
https://aisberg.unibg.it/handle/10446/112221
Titolo del libro:
Harun Farocki. Pensare con gli occhi.
Pubblicato in:
CINEMA
Series
  • Ricerca

Ricerca

Settori


Settore L-ART/06 - Cinema, Fotografia e Televisione
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1