Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIBG
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIBG

|

UNI-FIND

unibg.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Pubblicazioni

Ri-mappare l’urbano. Geografie in dissolvenza e spatial thinking

Articolo
Data di Pubblicazione:
2017
Citazione:
(2017). Ri-mappare l’urbano. Geografie in dissolvenza e spatial thinking [journal article - articolo]. In URBANISTICA INFORMAZIONI. Retrieved from http://hdl.handle.net/10446/115439
Abstract:
Una rinnovata centralità del concetto di spazio nel dibattito entro le discipline territoriali implica, per lo studio dei fenomeni che lo attraversano, a molte scale, un rinnovamento delle categorie di definizione dell’urbano: quale densità considerare (demografica, di uso, dei flussi…)? Quale significato attribuire ai bordi in un contesto nel quale mutano rapidamente geografie dell’urbano e gradienti delle densità? Particolarmente interessante rivolgere lo sguardo al territorio intermedio, a quel ‘tessuto colloidale irregolare di paesaggi rurali e suburbani’ già presagito da Gottmann, e frequentato da numerose ricerche finalizzate a restituire figure territoriali riconoscibili, e narrabili. E, per chi si occupa di pianificazione spaziale, a lavorare su figure trattabili in un disegno di governance territoriale pertinente e adeguato. Esercizio stimolante, forse di qualche fertilità, è raccogliere sfide aperte (Brenner, Schmid,…) e lavorare entro una negazione di quei bordi difficilmente riconoscibili, leggendo la città come intreccio tra i segni più o meno profondi dell’armatura culturale del territorio e l’entità composita che prende forma dallo spatial capital (Soja, Warf, Arias, Marramao) detenuto dai suoi abitanti.
Tipologia CRIS:
1.1.01 Articoli/Saggi in rivista - Journal Articles/Essays
Elenco autori:
Adobati, Fulvio
Autori di Ateneo:
ADOBATI Fulvio
Link alla scheda completa:
https://aisberg.unibg.it/handle/10446/115439
Pubblicato in:
URBANISTICA INFORMAZIONI
Journal
  • Ricerca

Ricerca

Settori


Settore ICAR/21 - Urbanistica
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.1.2