Data di Pubblicazione:
2015
Citazione:
(2015). Compiti per le vacanze [journal article - articolo]. In NUOVA SECONDARIA. Retrieved from http://hdl.handle.net/10446/121854
Abstract:
Ologramma. L’educazione è la terra della libertà della persona umana; la scuola, spesso, il reame della sovranità, a volte impersonale.
Come questi due mondi possono convivere? Ha senso che lo facciano?
In questa nuova rubrica metteremo a tema il paradosso del rapporto tra libertà a scuola e obbedienza in educazione, fermando per un momento lo sguardo sulle piccole cose di ogni giorno che, nella loro semplicità ma an- che pregnanza di referenza e significato, vedono protagonisti gli attori dell’istruzione e della formazione. Ologrammi dunque, dove nelle piccole cose si riverberano in atto le grandi questioni, dove nella parte vi è il tutto. Un tutto che, tuttavia, non esauri- sce mai di essere conosciuto. Il primo contributo, a partire da un compito per le vacanze assegnato in un liceo, mette a tema il rapporto con la lettura nel tempo libero.
Tipologia CRIS:
1.1.01 Articoli/Saggi in rivista - Journal Articles/Essays
Elenco autori:
Casaschi, Cristina Maria Teresa
Link alla scheda completa:
Pubblicato in: