Semiosi cartografica e incisioni rupestri: verso un'interpretazione della mappa di Bedolina
Articolo
Data di Pubblicazione:
2018
Citazione:
(2018). Semiosi cartografica e incisioni rupestri: verso un'interpretazione della mappa di Bedolina [journal article - articolo]. In RIVISTA GEOGRAFICA ITALIANA. Retrieved from http://hdl.handle.net/10446/125438
Abstract:
Il contributo prospetta un approccio semiotico per interpretare le mappe rupestri della Valcamonica sull’esempio della mappa di Bedolina r.1. Nello specifico, avvalendosi della semiosi cartografica, ipotizza che le incisioni preistoriche non siano esclusivamente delle rappresentazioni del territorio ma siano operatori simbolici in grado di restituire il rapporto che i Camuni, antico popolo italico, hanno instaurato con il proprio ambiente di vita montano. Dopo aver definito la specificità di una rappresentazione cartografica, analizza la mappa soffermandosi sulla conformazione della roccia su cui è incisa e dimostra che essa fa parte integrante del messaggio, poiché riproduce il geomorfismo montano.
Tipologia CRIS:
1.1.01 Articoli/Saggi in rivista - Journal Articles/Essays
Elenco autori:
Casti, Emanuela
Link alla scheda completa:
Pubblicato in: