Disabilità e curricolo: come promuovere atteggiamenti positivi nei confronti della disabilità a scuola. Una proposta per la scuola secondaria di primo grado
Articolo
Data di Pubblicazione:
2018
Citazione:
(2018). Disabilità e curricolo: come promuovere atteggiamenti positivi nei confronti della disabilità a scuola. Una proposta per la scuola secondaria di primo grado [journal article - articolo]. In NUOVA SECONDARIA. Retrieved from http://hdl.handle.net/10446/135277
Abstract:
Nel 1977 l’Italia ha sancito l’inserimento degli alunni con disabilità nelle ‘classi di tutti’, permettendo agli studenti con e senza disabilità di crescere fianco a fianco. Nonostante questo processo sia stato avviato da tempo, i cittadini italiani esprimono ancora difficoltà a instaurare relazioni positive con le persone con disabilità. È dunque necessario approfondire la riflessione su come la scuola possa farsi promotrice di atteggiamenti positivi nei confronti della disabilità. Una proposta in tal senso potrebbe essere quella di parlare di disabilità all’interno del curricolo inserendo questa tematica in ogni disciplina arricchendo, così, i percorsi formativi degli studenti per modificarne gli atteggiamenti verso la disabilità e sviluppare competenze sociali e civiche.
Tipologia CRIS:
1.1.01 Articoli/Saggi in rivista - Journal Articles/Essays
Elenco autori:
Bianquin, Nicole; Sacchi, Fabio
Link alla scheda completa:
Pubblicato in: