Data di Pubblicazione:
2006
Citazione:
(2006). Acquiring motion verbs in a second language: The case of Italian L2 [journal article - articolo]. In LINGUISTICA E FILOLOGIA. Retrieved from http://hdl.handle.net/10446/119
Abstract:
Il presente contributo è dedicato alle strategie di lessicalizzazione degli eventi di moto non transitivi nell’acquisizione dell’italiano come L2. Esso si inserisce nel quadro teorico della tipologia lessicale che distingue tra lingue verb-framed – ossia lingue che lessicalizzano il componente Percorso (Path) nel verbo, come nel caso di it. uscire – e lingue satellite-framed – ossia lingue che lessicalizzano tale componente nel satellite (particelle o prefissi (in)separabili), come nel caso di ted. ausgehen (Talmy 1991 e 2000b). Tale quadro teorico viene messo in discussione alla luce del fatto che l’italiano, pur assegnabile in termini generali al gruppo delle lingue verb-framed, rappresenta tuttavia un caso di assegnazione non categorica.
Nel lavoro si osserva la lessicalizzazione degli eventi di moto nelle narrazioni della nota Frog Story nell’italiano L2 di dodici apprendenti guidati di lingua materna inglese e tedesco/nederlandese, discutendone in primo luogo i tipi lessicali emersi; in secondo luogo, si osservano le strategie di codifica del costituente Percorso nei differenti loci, verbale, adverbale e adnominale secondo il modello di tipologia di lessicalizzazione delle componenti concettuali proposto in Wälchli (2001). A tale analisi trasversale si affiancano alcune osservazioni sull’uso dei verbi di moto nell’italiano L2 di un apprendente non guidato di lingua materna tigrino. L’analisi dei dati acquisizionali rivela che le strategie di lessicalizzazione adottate dagli apprendenti si conformano al tipo misto cui l’italiano appartiene, pur risultando apprezzabilmente influenzate dalle caratteristiche tipologiche della L1.
Tipologia CRIS:
1.1.01 Articoli/Saggi in rivista - Journal Articles/Essays
Elenco autori:
Bernini, Giuliano; Spreafico, Lorenzo; Valentini, Ada
Link alla scheda completa:
Link al Full Text:
Pubblicato in: