“Auxiliary verbs shall be used consistently”: Standardisation and modality in directive texts
Articolo
Data di Pubblicazione:
2003
Citazione:
(2003). “Auxiliary verbs shall be used consistently”: Standardisation and modality in directive texts [journal article - articolo]. In LINGUISTICA E FILOLOGIA. Retrieved from http://hdl.handle.net/10446/238
Abstract:
Questo studio prende in esame gli aspetti teorici e applicativi dei recenti tentativi di standardizzare la modalità verbale nell’ambito ristretto delle specifiche tecniche stabilite dagli organismi di normazione. Le Regole redazionali prodotte da tali enti nell’ultimo decennio costituiscono infatti un interessante esempio del tentativo internazionale di dare ordine al complesso intreccio semantico-pragmatico dei modali inglesi, malgrado il loro notevole carico di ambiguità e polisemia. Il valore di questo approccio prettamente prescrittivo sarà attentamente discusso alla luce degli studi sulla modalità verbale (soprattutto deontica) e di alcuni esempi tratti da testi normativi redatti secondo tali Regole.
Tipologia CRIS:
1.1.01 Articoli/Saggi in rivista - Journal Articles/Essays
Elenco autori:
Giannoni, Davide Simone
Link alla scheda completa:
Pubblicato in: