Data di Pubblicazione:
2002
Citazione:
(2002). Hamlet and the revenge of memory [journal article - articolo]. In LINGUISTICA E FILOLOGIA. Retrieved from http://hdl.handle.net/10446/273
Abstract:
Il saggio analizza il contributo offerto dall’Amleto shakespeariano al processo di risignificazione della morte, del ricordo e della vendetta nel contesto della revenge tragedy elisabettiana e giacomiana e in relazione ai discorsi dell’immaginario culturale inglese. Essi connettono la ingestibilità culturale dei significati della morte alle oscure e complesse vicende della successione monarchica degli Stuart sintomaticamente e spaventosamente intrecciate con la quotidiana esposizione alla brutalità e imprevedibilità del morire nelle epidemie di peste bubbonica. Una lettura orientata in senso decostruzionista consente di riconoscere in alcuni segmenti dell’Amleto i luoghi di straordinaria condensazione dei significati culturalmente contraddittori, e qui esposti nella loro indecidibilità, assegnati alla morte e al ricordo, nonché la loro prevaricazione rispetto all’ideologia stabilizzante e redentiva del genere della revenge tragedy.
Tipologia CRIS:
1.1.01 Articoli/Saggi in rivista - Journal Articles/Essays
Elenco autori:
Marzola, Maria Alessandra
Link alla scheda completa:
Pubblicato in: