Data di Pubblicazione:
2019
Citazione:
(2019). Il Segreto [edited special issue - curatela fascicolo rivista]. In ELEPHANT & CASTLE. Retrieved from http://hdl.handle.net/10446/148553
Abstract:
Questo numero non intende tanto proporre “il segreto” come un motivo letterario fra gli altri, quanto piuttosto andare al cuore stesso della letteratura che, come sostiene Derrida (Passioni, 1993), contiene un segreto esemplare insito nel suo stesso farsi. Un segreto che eccede sempre tutte le ipotesi “sul senso di un testo o le intenzioni finali di un autore”, che eccede sempre ogni atto di lettura e, proprio per il fatto di lasciarci “con il fiato sospeso”, “ci appassiona”. Esso assurge a istanza ermeneutica e inaugura la ricerca senza fine, sempre rinnovantesi, del senso, come la figura nel tappeto che Henry James concepisce come la cifra stessa del testo, il suo paradigma. Il segreto diventa, dunque, il principio assoluto della scrittura e dell’interpretazione “che non deve mai avere fine perché essa costituisce il segreto stesso” (Todorov, Poetica della prosa, 1971). Principio strutturante del testo, il segreto ne costituisce spesso il motore narrativo come strategia ora di occultamento ora di svelamento ora di rivelazione. La scrittura vela, rivela maschera, traveste, mette a nudo giocando sulla dialettica intimità e apparenza, trasparenza e opacità, verità e menzogna. La scena enunciativa dischiusa da un segreto può approdare alla confidenza o alla confessione e convocare l’immagine del velo, dello scrigno, di tutto ciò che separa, nasconde come suggerisce l’etimologia della parola: secretum dal verbo secernere, col significato di separare, tenere in disparte. La nozione di “segreto”, pervasiva ma dai confini incerti e imprecisi, sinora presentata come l’essenza stessa della letteratura, di fatto si apre a una pluralità di percorsi di senso dialogando con altre discipline, dall’arte alla filosofia, dalla storia alla teologia e non solo.
Tipologia CRIS:
1.6.01 Curatele - Edited books
Elenco autori:
Calzoni, Raul Mario; Gardini, Michela; Parente-Čapková, Viola
Link alla scheda completa:
Link al Full Text:
Pubblicato in: