Data di Pubblicazione:
2019
Citazione:
(2019). La stampa popolare a grande diffusione nella Russia tra Sette e Ottocento . Retrieved from http://hdl.handle.net/10446/152377
Abstract:
La selezione di stampe russe a grande diffusione (lubok), il contributo e i temi presentati intendono introdurre alla cultura russa ottocentesca, secolo in cui Donizetti compose l’opera Il falegname di Livonia, ossia Pietro in grande, Kzar delle Russie. Durante tutto l’Ottocento Pietro il grande (1672-1725), continua ad essere protagonista di aneddoti e racconti che vengono proposti nel lubok e hanno una significativa diffusione.
Quanto proposto intende offrire la percezione del ‘codice artistico’, coniugazione di parola e immagine, fondamento della cultura russa, a partire dalla fruizione dell’icona, e contribuiscono alla presentazione di alcune particolarità della cultura russa sette-ottocentesca.
Tipologia CRIS:
1.2.01 Contributi in volume (Capitoli o Saggi) - Book Chapters/Essays
Elenco autori:
Pesenti, Maria Chiara
Link alla scheda completa:
Titolo del libro:
Pietro il Grande: kzar delle Russie
Pubblicato in: