Programmi di alfabetizzazione e scuole per emigranti nell’Italia dell’età giolittiana. Le scuole per gli emigranti della Società Umanitaria di Milano
Articolo
Data di Pubblicazione:
2020
Citazione:
(2020). Programmi di alfabetizzazione e scuole per emigranti nell’Italia dell’età giolittiana. Le scuole per gli emigranti della Società Umanitaria di Milano [journal article - articolo]. In NUOVA SECONDARIA. Retrieved from http://hdl.handle.net/10446/150183
Abstract:
Nei primi anni del Ventesimo secolo, la Società Umanitaria di Milano organizzò un articolato sistema di scuole per emigranti. Radicata nel contesto del socialismo milanese, l'iniziativa intendeva favorire la qualificazione professionale dei lavoratori stagionali diretti verso l'Europa centrale. I corsi ebbero luogo soprattutto nelle regioni settentrionali, con un'organizzazione flessibile che rispondeva ai bisogni locali. L'insegnamento era arricchito con una copiosa produzione editoriale e corsi di aggiornamento professionale per gli insegnanti. Grazie alla loro esperienza, alcuni funzionari del Servizio emigrazione dell'Umanitaria trovarono impiego in simili iniziative realizzate dal Ministero dell'istruzione.
Tipologia CRIS:
1.1.01 Articoli/Saggi in rivista - Journal Articles/Essays
Elenco autori:
Bergomi, Alberta
Link alla scheda completa:
Pubblicato in: