Data di Pubblicazione:
2020
Citazione:
(2020). L’Europa e l’educazione nel tempo della complessità [journal article - articolo]. In NUOVA SECONDARIA. Retrieved from http://hdl.handle.net/10446/165858
Abstract:
Fin dalle origini, a partire dalla paideiadella Grecia classica, la questione dell’educazione è alla base della definizione di Europa. Qui riflettiamo sul progetto educativo della modernità europea, segnato dallo sviluppo degli stati nazionali. Gli stati nazionali hanno svolto non solo una funzione politica, ma anche una funzione educativa nella costruzione della cittadinanza, che è stata una risposta alla tensione costitutiva di Europa: la tensione fra unità e molteplicità, fra identità e diversità. Oggi, nel tempo della complessità, tale funzione educativa è messa in discussione dalla crisi e dalla trasformazione della cittadinanza,provocata dal processo di globalizzazione.Educare alla cittadinanza significa oggi per l'Europa educareallacomplessità.
Tipologia CRIS:
1.1.01 Articoli/Saggi in rivista - Journal Articles/Essays
Elenco autori:
Ceruti, Mauro; Lazzarini, Anna
Link alla scheda completa:
Pubblicato in: