Data di Pubblicazione:
2020
Citazione:
(2020). Pietre e parole. Leggere il tempo nello spazio. Una riflessione di Paul Ricoeur [journal article - articolo]. In NUOVA SECONDARIA. Retrieved from http://hdl.handle.net/10446/167160
Abstract:
La narrazione è un grande sistema di comprensione, un modo di conoscenza che segue strategie sue proprie.
La narrazione ha una funzione epistemologica precisa: è un processo di interpretazione e comprensione di esperienze, eventi, fatti, capace di conferire loro una forma e un significato. In questa prospettiva, il racconto è una struttura cruciale della formazione.
Paul Ricoeur, dopo aver dedicato un’opera straordinaria a riflettere sulla natura del tempo e sul suo rapporto con il racconto, ha concentrato la sua attenzione anche sulla dimensione dello spazio. Il testo mostra come la rilettura narrativa del progetto generi, nella riflessione di Ricoeur, una compenetrazione nuova tra raccontare e costruire, che poggia sui concetti di testo, contesto e identità narrativa, e che apre prospettive feconde per una filosofia della formazione, intesa quale processo individuale e collettivo di riconoscimento di sé e degli altri, nel tempo e nello spazio.
Tipologia CRIS:
1.1.01 Articoli/Saggi in rivista - Journal Articles/Essays
Elenco autori:
Lazzarini, Anna
Link alla scheda completa:
Pubblicato in: