Il socialismo europeo e le sfide del dopoguerra: laburisti inglesi, socialisti italiani e socialdemocratici tedeschi a confronto
Libro
Data di Pubblicazione:
2018
Citazione:
(2018). Il socialismo europeo e le sfide del dopoguerra: laburisti inglesi, socialisti italiani e socialdemocratici tedeschi a confronto . Retrieved from http://hdl.handle.net/10446/168508
Abstract:
Il volume ha come oggetto di studio la variegata discussione teorica, programmatica e politica del Labour Party inglese, della Socialdemocrazia tedesca e del Partito socialista italiano nel corso degli anni Cinquanta e Sessanta del Novecento. Dato che, come ha spiegato lo storico tedesco Dan Diner, «nessuna esposizione storica […] può fare a meno di selezionare alcuni elementi dell’immenso materiale offerto dalla realtà», si è deciso di focalizzare l’indagine soprattutto sulle riflessioni e sulle conseguenti elaborazioni programmatiche dei tre partiti socialisti – oggettivamente diversi per storia, natura organizzativa e valori di riferimento – nei confronti del capitalismo e delle sue mutazioni avvenute nel corso del secondo dopoguerra. Ne emerge un quadro in cui i partiti socialisti, diversamente da quanto avvenuto nei tempi più recenti, provarono effettivamente a far valere la supremazia della politica sulla sfera economica, riuscendo così a curare gli interessi, fino ad allora scarsamente considerati, di larghe fette della popolazione.
Tipologia CRIS:
1.3.01 Monografie o trattati scientifici - Books
Elenco autori:
Perazzoli, Jacopo
Link alla scheda completa:
Pubblicato in: