Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIBG
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIBG

|

UNI-FIND

unibg.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Attività
  • Competenze
  1. Pubblicazioni

"Qualcosa di nuovo da noi s'attende". La socialdemocrazia europea e il revisionismo degli anni Cinquanta

Libro
Data di Pubblicazione:
2016
Citazione:
(2016). "Qualcosa di nuovo da noi s'attende". La socialdemocrazia europea e il revisionismo degli anni Cinquanta . Retrieved from http://hdl.handle.net/10446/168510
Abstract:
La revisione della dottrina e della prassi politica contraddistinse il cammino del movimento socialista nel corso del secondo dopoguerra. Uscito distrutto dalla seconda guerra mondiale, incapace di offrire una visione alternativa a quella dei conservatori che guidavano gli esecutivi dei principali paesi dell’Europa occidentale, il movimento e nello specifico i partiti socialisti dovettero trovare la via per diventare forze legittimate a governare. Questo libro ricostruisce, facendo ampio ricorso a fonti archivistiche, proprio il passaggio che portò le forze socialiste ad adottare una visione di governo. Il Labour Party inglese, la Socialdemocrazia tedesca e il Partito socialista italiano, pur essendo forze politiche differenti, decisero di mettere in campo un chiaro rinnovamento della proposta politica: un revisionismo che permise l’accesso alla «stanza dei bottoni», come avvenne nel corso degli anni Sessanta.
Tipologia CRIS:
1.3.01 Monografie o trattati scientifici - Books
Elenco autori:
Perazzoli, Jacopo
Autori di Ateneo:
PERAZZOLI Jacopo
Link alla scheda completa:
https://aisberg.unibg.it/handle/10446/168510
Pubblicato in:
STORIA, POLITICA, SOCIETÀ
Series
  • Ricerca

Ricerca

Settori


Settore M-STO/04 - Storia Contemporanea
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0