Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIBG
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIBG

|

UNI-FIND

unibg.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Attività
  • Competenze
  1. Pubblicazioni

Nelle trame del mito. Processi mitopoietici e traduttivi nelle letterature straniere

Curatela
Data di Pubblicazione:
2021
Citazione:
(2021). Nelle trame del mito. Processi mitopoietici e traduttivi nelle letterature straniere [edited book - curatela]. Retrieved from http://hdl.handle.net/10446/196848
Abstract:
Partendo dal concetto warburghiano di sopravvivenza, la storia della cultura si configura come un grande atlante della memoria in cui vengono incessantemente riscritti e tradotti, in senso lato, i paradigmi culturali fondativi dell’immaginario di cui i miti classici si fanno depositari. Più ancora del dialogo tra l’antico e il moderno, i saggi raccolti nel volume si pongono l’obiettivo di applicare ai processi di decontestualizzazione e ricontestualizzazione dei miti il modello della traduzione, intesa in senso culturale come transcodificazione, al fine di indagare i processi di mitopoiesi all’opera nella scrittura letteraria. Come una parola migrante ovvero una narrazione continuamente tradotta e risemantizzata, per ciò stesso in grado di mantenere sempre socialmente spendibile il saper di cui è foriero, il mito approda, secolo dopo secolo, alle letterature contemporanee disegnando una vasta geografia che i contributi riuniti nel volume si prefiggono di esplorare.
Tipologia CRIS:
1.6.01 Curatele - Edited books
Elenco autori:
Gardini, Michela
Autori di Ateneo:
GARDINI Michela
Link alla scheda completa:
https://aisberg.unibg.it/handle/10446/196848
Pubblicato in:
ETEROTOPIE
Series
  • Ricerca

Ricerca

Settori


Settore L-LIN/03 - Letteratura Francese
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1