L'altra Antigone. Processi mitopoietici nella letteratura contemporanea di lingua francese
Capitolo di libro
Data di Pubblicazione:
2021
Citazione:
(2021). L'altra Antigone. Processi mitopoietici nella letteratura contemporanea di lingua francese . Retrieved from http://hdl.handle.net/10446/196854
Abstract:
Il contributo si prefigge l'obiettivo di creare un percorso critico intorno alla costellazione delle riscritture letterarie, artistiche, transmediali del mito di Antigone nell'ambito della letteratura e più in generale della cultura contemporanea di lingua francese, dalla Francia al Belgio, al Canada, sino ad Haiti. Tra le due guerre il dramma della sepoltura dei soldati morti ha riattivato la memoria del mito tra gli autori del Novecento che hanno interpretato Antigone come icona della pietas, sottoponendola a un processo di cristianizzazione nonché di assimilazione a Giovanna d'Arco. Ma Antigone è soprattutto "colei che è nata contro", ribelle contro l'arbitrarietà delle leggi umane e figura della sorellanza anche a costo del sacrificio di sè.
Tipologia CRIS:
1.2.01 Contributi in volume (Capitoli o Saggi) - Book Chapters/Essays
Elenco autori:
Gardini, Michela
Link alla scheda completa:
Titolo del libro:
Nelle trame del mito. Processi mitopoietici e traduttivi nelle letterature straniere
Pubblicato in: