Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIBG
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIBG

|

UNI-FIND

unibg.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Attività
  • Competenze
  1. Pubblicazioni

Il mito di Icaro nella poesia spagnola: dai Secoli d'Oro ai giorni nostri

Capitolo di libro
Data di Pubblicazione:
2021
Citazione:
(2021). Il mito di Icaro nella poesia spagnola: dai Secoli d'Oro ai giorni nostri . Retrieved from http://hdl.handle.net/10446/197948
Abstract:
L'articolo analizza l'evoluzione del mito di Icaro nella poesia spagnola, dimostrando come le rivisitazioni contemporanee attingano non tanto dalle fonti grecolatine quanto dai riusi dei maggiori autori dei secoli XVI e XVII. Dopo una rassegna delle risignificazioni del mito nei maggiori poeti dei Secoli d'Oro, il contributo si sofferma sulla Generazione del 27 e le avanguardie, sulla Generazione del 50 e sulla demistificazione postmoderna cui si assiste tra gli anni Settanta e la fine del Novecento.
Tipologia CRIS:
1.2.01 Contributi in volume (Capitoli o Saggi) - Book Chapters/Essays
Elenco autori:
Bianchi, Marina
Autori di Ateneo:
BIANCHI Marina
Link alla scheda completa:
https://aisberg.unibg.it/handle/10446/197948
Titolo del libro:
Nelle trame del mito. Processi mitopoietici e traduttivi nelle letterature straniere
Pubblicato in:
ETEROTOPIE
Series
  • Ricerca

Ricerca

Settori


Settore L-LIN/05 - Letteratura Spagnola
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1