La prospettiva degli studenti sull'heritage universitario: uno studio tra l'Università di Bologna e l'Università di Modena e Reggio Emilia
Contributo in Atti di convegno
Data di Pubblicazione:
2021
Citazione:
(2021). La prospettiva degli studenti sull'heritage universitario: uno studio tra l'Università di Bologna e l'Università di Modena e Reggio Emilia . In MEMORIE GEOGRAFICHE. Retrieved from http://hdl.handle.net/10446/200928
Abstract:
Codificare, valorizzare, comunicare il patrimonio accademico e universitario al di là della musealizzazione è diventato uno stimolo per la creazione di nuove reti di conoscenza, così come di itinerari culturali urbani e internazionali, contribuendo ad accrescere la consapevolezza del ruolo che l’università ha svolto per l’evoluzione della città e non solo, tra elementi geo-storici autentici e leggendari. L’articolo presenta un’attività sperimentale preliminare svolta negli a.a. 2018/2019 e 2019/2020 nell’ambito di due corsi di geografia dell’Università di Bologna e dell’Università di Modena e Reggio Emilia con l’obiettivo di indagare la conoscenza del patrimonio universitario e degli elementi geostorici di base del proprio ateneo da parte degli studenti. Il contributo conclude con alcune riflessioni preliminari sull’evoluzione del progetto in ragione delle variazioni di sistema in risposta alle complessità legate alla pandemia Covid-19.
Tipologia CRIS:
1.4.01 Contributi in atti di convegno - Conference presentations
Elenco autori:
Belotti, Sara; Grandi, Silvia
Link alla scheda completa:
Link al Full Text:
Titolo del libro:
Oltre la globalizzazione - Feedback
Pubblicato in: