Data di Pubblicazione:
2005
Citazione:
(2005). Sergio Leone e il "widescreen" all'italiana [journal article - articolo]. In COMUNICAZIONI SOCIALI. Retrieved from http://hdl.handle.net/10446/19307
Abstract:
Storia di una tecnologia tutta italiana, il Techniscope e analisi delle sue applicazioni nel cinema di Sergio Leone. A differenza del prototipo americano, il Techniscope, brevettato nel 1963, consente l'allargamento del formato schermico mantenendo inalterata la profondità di campo. Nel saggio si cerca di dimostrare che l'inquadratura è il punto focale della regia/dello stile cinematografica/o degli anni Sessanta, e che il modello dell'affresco e del pannello dipinto è più vivo di quanto possa sembrare. Il Techniscope ha dunque impresso un particolare impulso alla sperimentazione, incentivando l'evoluzione del linguaggio cinematografico, che negli anni Sessanta adotta una scrittura eccessiva, alla ricerca di forme visive in bilico fra antico e moderno.
Tipologia CRIS:
1.1.01 Articoli/Saggi in rivista - Journal Articles/Essays
Elenco autori:
Grespi, Barbara
Link alla scheda completa:
Pubblicato in: