Data di Pubblicazione:
2006
Abstract:
L’autrice evidenzia come, a livello didattico e pedagogico, ma anche nella progettualità interistituzionale e nell’ambito familiare, sia, oggi, centrale, un’educazione storica, geografica, linguistica e interculturale che metta lo studente in grado di padroneggiare la dislocazione geografica della UE e dei paesi extracomunitari da cui provengono i coetanei con cui entra in contatto a scuola e nell’extrascuola. Il prodotto evidenzia come, a tal fine, occorra una continua manutenzione critica di quanto studiato e una costante connessione fra l’epistemologia delle discipline e l’esperienza.
Tipologia CRIS:
1.1.01 Articoli/Saggi in rivista - Journal Articles/Essays
Elenco autori:
Cannarozzo, Gregoria
Link alla scheda completa:
Pubblicato in: