Data di Pubblicazione:
2006
Abstract:
La disapplicazione contrattuale di una legge approvata dal Parlamento è un avvenimento singolare nella difficile politica della scuola italiana: quali ragioni hanno determinato la decisione ministeriale di disapplicare la norma relativa alla figura del docente coordinatore tutor e del Portfolio delle competenze personali previste dal Dlgs 59/04? L’autrice indaga, inoltre, sui risvolti che questa decisione determina a livello non solo organizzativo, ma soprattutto pedagogico.
L’eliminazione di questi due punti nodali dell’innovazione determinano una reale impossibilità di realizzazione di un processo di insegnamento-apprendimento personalizzato per ciascun allievo, così come richiesto sia dal fine istituzionale della scuola sia dalla più recente riflessione pedagogica europea ed internazionale. Tutor, professionalità, responsabilità e rendicontazione sono le parole d’ordine per dare realtà ad un istituto complesso come quello dell’autonomia scolastica che ha nello sviluppo personale di ciascun allievo il suo fine.
Tipologia CRIS:
1.1.01 Articoli/Saggi in rivista - Journal Articles/Essays
Elenco autori:
Sandrone, Domenica Giuliana
Link alla scheda completa:
Pubblicato in: