Data di Pubblicazione:
2005
Abstract:
A partire dalla riflessione pedagogica sulla unitarietà della persona e sull’importanza della personalizzazione nella elaborazione dei percorsi di apprendimento, il prodotto si colloca negli studi dell’Autore sulle nuove concettualità espresse dal Profilo in uscita dal primo e dal secondo ciclo e dalle Indicazioni nazionali, in particolare, quelle che riguardano i principi della Convivenza civile. Quest’ultima, intesa come crocevia di responsabilità fra istituzioni scolastiche, famiglia ed extrascuola di fronte al disagio giovanile, di cui il disturbo alimentare non è che un aspetto, si pone come realistica prospettiva di progettazione interistituzionale e sussidiaria che va ad intrecciare l’offerta formativa della scuola e quella del territorio.
Tipologia CRIS:
1.1.01 Articoli/Saggi in rivista - Journal Articles/Essays
Elenco autori:
Cannarozzo, Gregoria
Link alla scheda completa:
Pubblicato in: