Data di Pubblicazione:
2005
Abstract:
Il prodotto riflette sull’importanza del ricondurre, in educazione, l’etica alla teoria della persona. Sottolinea come nella riforma del sistema di istruzione e di formazione questo principio sia garantito dalla personalizzazione dei Piani di studio in coerenza con i fini del Profilo e con gli obiettivi specifici di apprendimento di Convivenza civile, ologrammaticamente connessi con gli obiettivi specifici di apprendimento disciplinari e interdisciplinari. Fatto che acquista particolare evidenza pedagogica nell’era della complessità e della globalizzazione, specialmente in rapporto al rispetto delle regole che stanno a garanzia della giustizia e delle libertà personale e collettiva e del manimento del comune patrimonio naturale, artistico e culturale. L’autore, attraverso il concetto di apprendimento unitario, sottolinea l’inscindibilità, nell’esperienza di apprendimento, fra l’educazione all’osservanza dei principi costituzionali e delle norme e i contenuti di qualunque disciplina
Tipologia CRIS:
1.1.01 Articoli/Saggi in rivista - Journal Articles/Essays
Elenco autori:
Cannarozzo, Gregoria
Link alla scheda completa:
Pubblicato in: