Data di Pubblicazione:
2021
Citazione:
(2021). Transiti. Percorsi di scrittura femminile tra Iran e America . Retrieved from http://hdl.handle.net/10446/227890
Abstract:
Negli anni che precedono e seguono la Rivoluzione Iraniana, il crescendo di atti di restrizione libertaria, di confinamento intellettuale e di genere motiva fughe e volontà di autodeterminazione. Questo scritto vorrebbe sollevare riflessioni attorno alle opere letterarie di autrici irano-americane di differenti retaggi e generazioni: “stati del tra” contrassegnati da definizioni confuse. I luoghi comuni sulla condizione femminile nella Repubblica Islamica d’Iran sono ormai tristemente noti, resi strumento di propagande che continuano a intersecare i rapporti con gli Stati Uniti d’America. Resiste, nel contempo, un terreno comune alle filigrane delle letterature erranti: una vocazione relazionale che, con l’artificio di una scrittura di ispirazione autobiografica, costruisce mediazioni, esplora quesiti e controversie che avvolgono per primi i concetti di diaspora ed esilio. Poesie, racconti, romanzi e memoir rappresentano la mappa di un’indagine in ascolto di estraneità vissute in diaspora e rielaborate come espedienti di riscrittura del sé. Oscillazioni e spaesamenti sembrano così predisporre alla revisione permanente di una condizione identitaria incerta, dove trame e lirismi figurano da drammatizzazioni visibili di transiti.
Tipologia CRIS:
1.3.01 Monografie o trattati scientifici - Books
Elenco autori:
Valsecchi, Giulia
Link alla scheda completa:
Pubblicato in: