Data di Pubblicazione:
2017
Citazione:
(2017). La tassazione transnazionale delle società di persone nel regime IRI [journal article - articolo]. In DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA INTERNAZIONALE. Retrieved from http://hdl.handle.net/10446/230288
Abstract:
La Legge Finanziaria per il 2017 ha introdotto un regime opzionale di tassazione, denominato Imposta sul Reddito d’Impresa (IRI), che devia rispetto al regime di tassazione naturale (per trasparenza) delle società di persone. Tale regime si presenta come un compromesso fra le due forme di tassazione per trasparenza e per opacità in relazione alle somme “prelevate” dai soci. Sono tanti i profili relativi alla tassazione transnazionale
delle società di persone che vengono in considerazione e meritano approfondimento.
Segnatamente, in questo articolo sono trattati i seguenti profili: il regime del credito per le imposte assolte all’estero; la fonte dei redditi per i soci in relazione alle somme prelevate (e sua localizzazione); la qualificazione dell’IRI come “tax” ai fini convenzionali;
l’assoggettamento ad imposta e la qualifica di “beneficiario effettivo”. L’introduzione dell’IRI comporterà, probabilmente, un rinvigorimento del dibattito sulla tassazione delle società di persone in contesto transnazionale.
Tipologia CRIS:
1.1.01 Articoli/Saggi in rivista - Journal Articles/Essays
Elenco autori:
Scalia, Roberto
Link alla scheda completa:
Pubblicato in: