Data di Pubblicazione:
2022
Citazione:
(2022). I serious games per l’apprendimento: anche per l’ambito motorio? [journal article - articolo]. In NUOVA SECONDARIA. Retrieved from http://hdl.handle.net/10446/230469
Abstract:
Grazie all'evoluzione e al sempre più frequente uso delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione è possibile contaminare anche gli scenari legati all’apprendimento.
Il presente testo intende mostrare al lettore una visione globale su come i videogiochi possano promuovere cambiamenti sociali e favorire gli apprendimenti fornendo potenzialmente infinite occasioni di stimolo ai soggetti. Una serie di situazione-problema che se ben costruite a livello di analisi e progettazione e poi guidate da un educatore trasformeranno la semplice interazione con il video in acquisizione di competenze. Ma questo interessante scenario è apprezzabile anche a livello dell’educazione motoria o sportiva? Le moderne tecnologie che creano sfide che corrono all’interno di mondi virtuali pur modificando in modo reale le connessioni sinaptiche degli utilizzatori hanno anche un effettivo riscontro nella motricità? Stimolando potentemente la mente, stimolano in egual modo il sistema di controllo del movimento?
Tipologia CRIS:
1.1.01 Articoli/Saggi in rivista - Journal Articles/Essays
Elenco autori:
Lovecchio, Nicola
Link alla scheda completa:
Pubblicato in: