Bulimia logistica e opzioni d’organizzazione territoriale. Note sulla costruzione di un paesaggio operazionale
Contributo in Atti di convegno
Data di Pubblicazione:
2022
Citazione:
(2022). Bulimia logistica e opzioni d’organizzazione territoriale. Note sulla costruzione di un paesaggio operazionale . In MEMORIE GEOGRAFICHE. Retrieved from https://hdl.handle.net/10446/233789
Abstract:
Questo contributo ricostruisce la genesi dell’istituto delle Zone logistiche semplificate in Italia e ne esamina la traduzione e implementazione nel contesto della Regione Emilia-Romagna. Si analizza, in particolare, il sistema di scelte pianificatorie con cui la formazione della ZLS si confronta ed entro cui prende corpo e forma, nonché il processo di selezione delle aree candidate ad esserne parte. In uno degli aspetti di suo maggiore interesse, il caso può osservarsi come una sorta di esperimento di costruzione di un “paesaggio operazionale” che pone (o rinnova) la questione della frizione tra uno spazio regionale pensato come supporto funzionale di dinamiche economiche e le condizioni contestuali d’abitabilità dei territori, in antitesi a ogni riduzione strumentale e/o settoriale.
Tipologia CRIS:
1.4.01 Contributi in atti di convegno - Conference presentations
Elenco autori:
Bonfantini, Bertrando; Paris, Mario; Ventura, Erica
Link alla scheda completa:
Link al Full Text:
Titolo del libro:
Oltre la Globalizzazione. Catene/Chains
Pubblicato in: