La rete per l’inclusione degli studenti con disabilità. Dagli accordi di programma alle attuali involuzioni
Articolo
Data di Pubblicazione:
2022
Citazione:
(2022). La rete per l’inclusione degli studenti con disabilità. Dagli accordi di programma alle attuali involuzioni [journal article - articolo]. In NUOVA SECONDARIA. Retrieved from https://hdl.handle.net/10446/233891
Abstract:
Il numero monografico della Rivista «Nuova Secondaria Ricerca» di dicembre, dal titolo 1992-2022: “Trent’anni di processi e problemi inclusivi nella Scuola Secondaria di II grado”, intende celebrare il trentennale anniversario della Legge n. 104/1992. L’occasione permette, quindi, di dedicare questo terzo appuntamento della rubrica a uno degli aspetti di maggiore interesse introdotti proprio dalla Legge Quadro: gli accordi di programma. Nello specifico, si approfondirà il significato culturale e operativo che essi hanno assunto dando avvio a una serie di innovazioni istituzionali e normative che hanno permesso di riconfigurare la governance territoriale a sostegno del progetto di vita della persona con disabilità. Si evidenzierà, inoltre, come questa rinnovata stagione dell’integrazione, prima, e dell’inclusione, poi, sia stata spesso disattesa nelle pratiche mettendo così in discussione gli obiettivi faticosamente raggiunti alla fine del secolo scorso.
Tipologia CRIS:
1.1.01 Articoli/Saggi in rivista - Journal Articles/Essays
Elenco autori:
Giraldo, Mabel
Link alla scheda completa:
Pubblicato in: