La formazione inclusiva dei docenti a trent’anni dalla Legge n. 104/1992. Studio esplorativo di un percorso formativo per la scuola secondaria di II grado
Articolo
Data di Pubblicazione:
2022
Citazione:
(2022). La formazione inclusiva dei docenti a trent’anni dalla Legge n. 104/1992. Studio esplorativo di un percorso formativo per la scuola secondaria di II grado [journal article - articolo]. In NUOVA SECONDARIA. Retrieved from https://hdl.handle.net/10446/233892
Abstract:
L’istanza di aggiornamento del profilo dei docenti (disciplinari e di sostegno) è oggetto di un fermento culturale, scientifico ed esperienziale concretizzata in provvedimenti normativi finalizzati a sostenere la formazione iniziale e continua dei docenti sui costrutti di disabilità e inclusione.
Dopo una breve digressione storica sulle principali tappe che, a partire dalla Legge n. 104/92, hanno
accompagnato la formazione degli insegnanti, il contributo presenta i risultati di uno studio esplorativo volto ad indagare l’efficacia del percorso formativo “25 ore” (L. n. 178/2020; D.M. n. 188/2021) condotto dall’Università degli Studi di Bergamo nelle scuole secondarie di II grado, in termini di modificazione e promozione delle conoscenze percepite dai partecipanti in merito ai temi legati alla disabilità e all’inclusione scolastica.
Tipologia CRIS:
1.1.01 Articoli/Saggi in rivista - Journal Articles/Essays
Elenco autori:
Sacchi, Fabio; Giraldo, Mabel; Bianquin, Nicole; Panesi, Sabrina; Ferlino, Lucia
Link alla scheda completa:
Pubblicato in: