Dalle origini normative alle declinazioni più attuali: il diritto alla partecipazione e alla progettazione educativa individualizzata al nido d’infanzia
Articolo
Data di Pubblicazione:
2022
Citazione:
(2022). Dalle origini normative alle declinazioni più attuali: il diritto alla partecipazione e alla progettazione educativa individualizzata al nido d’infanzia [journal article - articolo]. In NUOVA SECONDARIA. Retrieved from https://hdl.handle.net/10446/234289
Abstract:
Dopo una digressione storica sui principali snodi legislativi che, a partire dalla Legge 104, hanno ac-compagnato la creazione di contesti inclusivi, il presente contributo intende condurre una riflessio-ne su come sostenere i processi inclusivi nei servizi per la prima infanzia. La sfida è quella di garantire ad ogni bambino, ed in particolare a coloro che hanno delle disabilità, un significativo coinvolgi-mento attraverso un ripensamento e un adatta-mento del contesto. La progettazione educativa individualizzata diviene a tal proposito strumento fondamentale per supportare la partecipazione dei bambini con disabilità a un contesto di sviluppo comunitario, che sappia da una parte sostenere l’appartenenza al percorso culturale collettivo pre-visto per i pari, e dall’altra mantenere uno sguardo sul singolo e sul suo sviluppo
Tipologia CRIS:
1.1.01 Articoli/Saggi in rivista - Journal Articles/Essays
Elenco autori:
Bianquin, Nicole
Link alla scheda completa:
Pubblicato in: