Data di Pubblicazione:
2019
Citazione:
(2019). Quando la scienza guida la didattica e le scelte [journal article - articolo]. In FORMAZIONE & INSEGNAMENTO. Retrieved from https://hdl.handle.net/10446/239999
Abstract:
Il gioco outdoor ha molti benefici sullo sviluppo integrale del bambino e dell’individuo.
A partire da un’analisi pedagogica del gioco per comprendere l’importanza
di questo fenomeno, verrà poi analizzato il funzionamento del processo di
termoregolazione del bambino, per trarne alcune riflessioni e considerazioni
a supporto del gioco all’aperto nell’arco di tutto l’anno. Rivalutare questa
pratica alla luce delle evidenze scientifiche ha lo scopo di portare ad un cambiamento
di prospettiva didattica nei confronti del gioco stesso e di quello
outdoor per riavvicinare i bambini alla natura, oggi sempre più afflitti da ciò che è stato definito come Disturbo da Deficit di Natura.
Tipologia CRIS:
1.1.01 Articoli/Saggi in rivista - Journal Articles/Essays
Elenco autori:
Capra, Luca; Lovecchio, Nicola
Link alla scheda completa:
Pubblicato in: