Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIBG
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIBG

|

UNI-FIND

unibg.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Attività
  • Competenze
  1. Pubblicazioni

Storia e forme della poesia italiana nel trattato in endecasillabi sciolti di Girolamo Muzio ('Dell’arte poetica', 1551)

Articolo
Data di Pubblicazione:
2021
Citazione:
(2021). Storia e forme della poesia italiana nel trattato in endecasillabi sciolti di Girolamo Muzio ('Dell’arte poetica', 1551) [journal article - articolo]. In RASSEGNA EUROPEA DI LETTERATURA ITALIANA. Retrieved from https://hdl.handle.net/10446/240610
Abstract:
Lo scopo dell’articolo è quello di analizzare la storia e lo sviluppo delle strutture poetiche nel trattato Dell’arte poetica di Girolamo Muzio (1551). In quest’opera l’autore affronta lo studio della versificazione italiana in una prospettiva cronologica, partendo dal canone due-trecentesco, fino alla moderna poesia ‘barbara’. Nel suo trattato, Muzio prova a ricostruire la storia della poesia italiana, negli anni del petrarchismo bembiano maturo, considerando dapprima i più importanti poeti latini e volgari, compreso Dante, principalmente con il De vulgari eloquentia (attraverso la volgarizzazione del Trissino) e la Divina Commedia.
Tipologia CRIS:
1.1.01 Articoli/Saggi in rivista - Journal Articles/Essays
Elenco autori:
Persico, Thomas
Autori di Ateneo:
PERSICO Thomas
Link alla scheda completa:
https://aisberg.unibg.it/handle/10446/240610
Pubblicato in:
RASSEGNA EUROPEA DI LETTERATURA ITALIANA
Journal
  • Ricerca

Ricerca

Settori (2)


Settore L-FIL-LET/10 - Letteratura Italiana

Settore L-FIL-LET/13 - Filologia della Letteratura Italiana
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.3.0