Data di Pubblicazione:
2023
Citazione:
(2023). Il diritto alle e delle differenze: tematizzare, aver riguardo e progettare [journal article - articolo]. In NUOVA SECONDARIA. Retrieved from https://hdl.handle.net/10446/244371
Abstract:
Si è oggi immersi nella logica della differenza che richiama la complessità e la ricchezza umana e che reclama una strategia culturale, politica e insieme indubbiamente pedagogica; è proprio la pedagogia che è sollecitata ad essere portavoce, forte e auto-revole, del diritto alla differenza, e nei soggetti e nelle comunità. Riconoscere alla persona il suo sta-tuto di differenza significa comprenderla e prender-la accanto a sé attraverso sguardi di reciprocità e aperture incondizionata, assumendola come valore fondante. Gli orientamenti che derivano da questa interpretazione intendono infatti «[...] un sistema educativo ‘integrato’, più umano, aperto a tutti, un sistema che non solo tollera, ma accoglie e celebra la differenza».
Tipologia CRIS:
1.1.01 Articoli/Saggi in rivista - Journal Articles/Essays
Elenco autori:
Bianquin, Nicole
Link alla scheda completa:
Pubblicato in: