Data di Pubblicazione:
2022
Citazione:
(2022). L’inclusività dell’approccio ECS nei nuovi spazi di insegnamento e di apprendimento [journal article - articolo]. In NUOVA SECONDARIA. Retrieved from https://hdl.handle.net/10446/244554
Abstract:
L’obiettivo principale della scuola post-pandemica, se desidera uscire dallo stato di entropia in cui si trova oggi, è quello di migliorare i servizi per l’infanzia e la primaria attraverso una riprogettazione educativa e didattica e un ripensamento degli spazi di insegnamento e di apprendimento nell’ottica dell’inclusione. Partendo dal testo di F.G. Paloma e P. Damiani, Manuale delle Scuole ECS. The Neuroeducational Approach, Morcelliana, Brescia 2021, si indaga sugli spunti offerti dalla sfida al cambiamento attraverso la ridefinizione di spazi nei quali realizzare l’incontro tra Pedagogia e Architettura attraverso l’Embodied Cognition Design (ECD).
Tipologia CRIS:
1.1.01 Articoli/Saggi in rivista - Journal Articles/Essays
Elenco autori:
Natali, Sabrina
Link alla scheda completa:
Pubblicato in: