Data di Pubblicazione:
2023
Citazione:
(2023). Buenos Aires, generazioni di attori sociali a confronto. Tra storia e storiografia [journal article - articolo]. In ELEPHANT & CASTLE. Retrieved from https://hdl.handle.net/10446/259941
Abstract:
Nel contesto di quel dinamico laboratorio di trasformazione politica e sociale rappresentato dall’Argentina contemporanea, l’articolo intende passare in rassegna testi chiave della produzione accademica recente tra storia, sociologia della memoria, memorialistica e narrativa sulle nuove generazioni di attivisti per i diritti umani del paese. In particolare, la riflessione sarà centrata sul caso degli HIJOS, associazione di figli di scomparsi, detenuti o esiliati a seguito dell’ultima dittatura militare (1976-83), nonché sui figli dei militari incriminati. Testimoni indiretti di una delle fasi più cupe della storia nazionale, alcuni esponenti del movimento entrano anche nella politica istituzionale, in particolare nella fase della presidenza di Nestor (2003-2007) e di Cristina Kirchner (2007-2015), lanciando un chiaro segnale della necessità di un ricambio generazionale nella rappresentanza politica nel corso della lunga e controversa transizione argentina. Infine, ultime sintetiche considerazioni saranno dedicate al significato acquisito in seno al dibattito pubblico da alcuni episodi chiave di nuove ‘irruzioni della memoria’ del passato dittatoriale che rimandano alle ferite ancora aperte della storia recente.
Tipologia CRIS:
1.1.01 Articoli/Saggi in rivista - Journal Articles/Essays
Elenco autori:
Calandra, Benedetta
Link alla scheda completa:
Pubblicato in: