Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIBG
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIBG

|

UNI-FIND

unibg.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Pubblicazioni

Roberto Bellarmino, teologo politico o politico teologo? Spunti dalla vicenda dell’interdetto veneziano in polemica con Paolo Sarpi

Articolo
Data di Pubblicazione:
2023
Citazione:
(2023). Roberto Bellarmino, teologo politico o politico teologo? Spunti dalla vicenda dell’interdetto veneziano in polemica con Paolo Sarpi [journal article - articolo]. In DIRITTO E RELIGIONI. Retrieved from https://hdl.handle.net/10446/260315
Abstract:
Il contributo, partendo dalla vicenda storica dell’interdetto comminato alla Repubblica di Venezia nel 1606, indaga l’apporto della teoria di S. Roberto Bellarmino sulla potestas indirecta in temporalibus. In particolare, viene analizzata la visione di un diritto fondato sulla Verità che caratterizzava la riflessione secentesca, attualizzando il problema della costruzione di una adesione personale e spirituale allo Stato, anche in chiave moderna.
Tipologia CRIS:
1.1.01 Articoli/Saggi in rivista - Journal Articles/Essays
Elenco autori:
Carrer, Matteo
Autori di Ateneo:
CARRER Matteo
Link alla scheda completa:
https://aisberg.unibg.it/handle/10446/260315
Pubblicato in:
DIRITTO E RELIGIONI
Journal
  • Ricerca

Ricerca

Settori (2)


Settore IUS/08 - Diritto Costituzionale

Settore IUS/09 - Istituzioni di Diritto Pubblico
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.7.0.0