Considerazioni a margine della legge 29 dicembre 2021, n. 240 per la regolazione dei rapporti tra lo Stato e l’Associazione «Chiesa d’Inghilterra»
Articolo
Data di Pubblicazione:
2024
Citazione:
(2024). Considerazioni a margine della legge 29 dicembre 2021, n. 240 per la regolazione dei rapporti tra lo Stato e l’Associazione «Chiesa d’Inghilterra» [journal article - articolo]. In DIRITTO E RELIGIONI. Retrieved from https://hdl.handle.net/10446/270249
Abstract:
L’approvazione definitiva della legge 240/2021, trovando concordi all’atto pratico le forze parlamentari, ha portato alla promulgazione un testo che si distingue dall’articolato dell’intesa del 2019 solo per modifiche sporadiche e formali. Illustrato il contesto politico e giuridico sotteso a tale approdo, il lavoro procede soffermandosi su due aspetti particolari dell’intesa: la singolarità del suo preambolo (con la presa d’atto da parte della Repubblica non solo di fatti e circostanze reputati qualificanti per l’identità dell’anglicanesimo in Italia, ma altresì di precisi rimandi alle particolarità istituzionali della Confessione) e la potenziale estendibilità in futuro dei suoi destinatari ad altre realtà della Comunione Anglicana (datosi un eventuale accordo con l’Associazione Chiesa d’Inghilterra, e tenendo in conto la peculiare natura della Comunione). La chiusa, scaturente dal vaglio dei più ricorrenti feedback valutativi espressi in dottrina a ridosso della legge 240/2021, è dedicata a una riflessione sul più generale dibattito sull’inveramento dell’art. 8, c. 3° Cost., e segnatamente sul segmento delineante prospettive tese a contenerne gli esiti indesiderati.
Tipologia CRIS:
1.1.01 Articoli/Saggi in rivista - Journal Articles/Essays
Elenco autori:
Tira, Alessandro
Link alla scheda completa:
Pubblicato in: