Data di Pubblicazione:
2024
Citazione:
(2024). "L'air d'un peintre ou d'un marginal". La scrittura ekphrastica di Françoise Sagan [journal article - articolo]. In ELEPHANT & CASTLE. Retrieved from https://hdl.handle.net/10446/273970
Abstract:
Prendendo in considerazione i romanzi Le Lit défait (1977), La Femme fardée (1981), La Laisse (1989) e Le Miroir égaré (1996) di Françoise Sagan, il presente articolo intende indagare le istanze in cui la pittura viene posta al centro della narrazione saganiana tramite il ricorso all’ekphrasis. Attraverso un processo di rigenerazione, l’autrice crea quadri narrati in grado di prendere vita e con cui i personaggi riescono a interagire in un costante movimento di ingresso e di uscita, trasformando così le immagini in veri e propri scenari della narrazione. Spaziando fra referenti reali ben identificabili, invenzioni creative e processi di riscrittura anche di natura parodica, l’ekphrasis si rivela essere un elemento centrale nella prosa di Sagan.
Tipologia CRIS:
1.1.01 Articoli/Saggi in rivista - Journal Articles/Essays
Elenco autori:
Savoldelli, Gianluca
Link alla scheda completa:
Pubblicato in: