Data di Pubblicazione:
2012
Citazione:
(2012). "Patchwork Girl": anatomia ipertestuale di un mostro a pezzi [journal article - articolo]. In ELEPHANT & CASTLE. Retrieved from http://hdl.handle.net/10446/28141
Abstract:
Questo contributo analizza una delle più importanti opere di letteratura elettronica di prima generazione, ovvero il romanzo digitale “Patchwork Girl; or a Modern Monster by Mary/Shelley, and Herself”, realizzato nel 1995 da Shelley Jackson con l’ausilio del software Storyspace. “Patchwork Girl” viene letto nel contesto del rinnovato interesse letterario per la scrittura ipertestuale e per i nuovi media che, negli anni Novanta, si coniuga con una accelerata trasformazione della prassi femminista dovuta alla crisi profonda che aveva colpito la categoria del gender e che rendeva necessario superare il pensiero dualistico ricorrendo anche a nuove contaminazioni con il panorama tecnologico. Coerentemente con gli orizzonti epistemici della postmodernità, la struttura frammentata di “Patchwork Girl” è dinamica, fluida e spesso ostentatamente cannibalica, proprio come quella del corpo mostruoso della protagonista, composto da pezzi di donne diverse. La narrazione, basata in buona parte sul “Frankenstein” di Mary Shelley e su “Patchwork Girl of Oz” di L. Frank Baum ma comprendente anche varie citazioni teoriche tratte, tra gli altri, da Haraway, Derrida, Deleuze e Guattari, è suddivisa in 326 lessie caratterizzate dall’alternanza di testo e immagini, nonché da 462 link. Queste unità possono essere fruite indipendentemente l’una dall’altra, quasi a suggerire la possibilità di sottrarre il frammento (testuale e identitario) alle gerarchie del potere simbolico; tuttavia, il potenziale politico dell’ipertesto non sta tanto nel tentativo di trascendere le logiche del patriarcato, quanto nel fatto di riappropriarsi, in modo ironico e consapevole, di materiali variamente declinati e orientati in senso ideologico.
Tipologia CRIS:
1.1.01 Articoli/Saggi in rivista - Journal Articles/Essays
Elenco autori:
Guidotti, Francesca
Link alla scheda completa:
Link al Full Text:
Pubblicato in: