Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIBG
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIBG

|

UNI-FIND

unibg.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Pubblicazioni

Numeri primi. Strategie della brevità nel Novecento italiano

Curatela
Data di Pubblicazione:
2024
Citazione:
(2024). Numeri primi. Strategie della brevità nel Novecento italiano [edited book - curatela]. Retrieved from https://hdl.handle.net/10446/284129
Abstract:
In epoca contemporanea la forma racconto ricopre un ruolo ancillare rispetto al genere del romanzo nel canone letterario e nel sistema editoriale, nonostante la narrazione breve costituisca una tradizione fondante della letteratura italiana e abbia saputo esprimere, per tutto il Novecento e nel primo scorcio degli anni Duemila, opere di straordinario valore. Nell’intento di restituire una rinnovata centralità a uno dei versanti più nobili della nostra letteratura, gli interventi di questo volume – che provengono dalle iniziative del SINAB, Seminario Internazionale di Narrativa Breve – indagano le opere di alcune autrici e autori del Novecento (Svevo, Banti, Ginzburg, Ortese, Calvino, Flaiano), definendo un ampio repertorio di letture, idee e teorie che permettono di favorire una discussione scientificamente puntuale intorno allo statuto della brevità, nell’ampio spettro delle sue declinazioni possibili.
Tipologia CRIS:
1.6.01 Curatele - Edited books
Elenco autori:
Palmieri, Nunzia; Raccis, Giacomo
Autori di Ateneo:
PALMIERI Nunzia
Link alla scheda completa:
https://aisberg.unibg.it/handle/10446/284129
Pubblicato in:
LETTERE PERSIANE
Series
  • Dati Generali
  • Ricerca

Dati Generali

URL

https://mucchieditore.it/prodotto/numeri-primi/

Ricerca

Settori


Settore LICO-01/A - Letteratura italiana contemporanea
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.7.0.0